Articoli Think Tank Il beneficiario effettivo e l’introduzione del registro UBO Pubblicato il 29/04/202229/04/2022
Anticorruzione Reati contro il Patrimonio culturale, responsabilità 231 Pubblicato il 22/04/202222/04/2022
Articoli Think Tank IL MODELLO 231 E I FATTORI ESG: qual è la relazione tra compliance e sostenibilità Pubblicato il 15/04/202215/04/2022
Articoli Think Tank Obblighi di adeguata verifica rafforzata della clientela e fattore reputazionale di rischio elevato Pubblicato il 25/03/202225/03/2022
Articoli Think Tank Il Whistleblowing in Italia e la gestione delle segnalazioni Pubblicato il 18/03/202218/03/2022
Articoli Think Tank Adeguata Verifica della Clientela. Acquisizione e valutazione delle informazioni Pubblicato il 11/03/202211/03/2022
Articoli Think Tank DUE DILIGENCE E ANTIRICICLAGGIO, verifica dell’identità del cliente diverso da persona fisica Pubblicato il 25/02/202225/02/2022
Articoli Think Tank ANTIRICICLAGGIO Registro dei Titolari Effettivi &sistema BORIS Pubblicato il 18/02/202218/02/2022
Articoli Think Tank L’OSINT e la SOCMINT strumenti fondamentali per l’analisi reputazionale delle controparti finalizzata alla prevenzione della corruzione Pubblicato il 04/02/202204/02/2022
Articoli Think Tank ANTIRICICLAGGIO: fonti informative utili alla valutazione del rischio Pubblicato il 21/01/202221/01/2022
Articoli Think Tank Le misure di Self Cleaning: un’altra chance per le Imprese Pubblicato il 10/12/202110/12/2021
Articoli Think Tank Due Diligence Reputazionale e la Comunicazione delle Informazioni Non Finanziarie Pubblicato il 19/11/202119/11/2021
Articoli Think Tank dott.ssa Alessandra Sciascia – Obbligo di adozione del Modello 231 in caso di infiltrazione mafiosa “occasionale”: le modifiche al Codice delle Leggi Antimafia. Pubblicato il 05/11/202105/11/2021
Articoli Think Tank Due Diligence Reputazionale e D.lgs. n. 231/01 Pubblicato il 29/10/202129/10/2021
Articoli Think Tank Dr.ssa Greta Shullazi “Il mondo in evoluzione della Compliance. Compliance integrata e gestione dei rischi come approccio per il futuro” Pubblicato il 18/10/202118/10/2021
Articoli Think Tank Dott.ssa Michela Pistilli “La Compliance Integrata” Pubblicato il 01/10/202101/10/2021
Anticorruzione Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA), relativa al secondo semestre del 2020. Pubblicato il 24/09/202124/09/2021
Anticorruzione Avv. Rossella Santonicola “Il whistleblowing nel settore privato” Pubblicato il 17/09/202117/09/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “Sai cos’è il Triangolo della Frode?” Pubblicato il 10/09/202110/09/2021
Anticorruzione Dr.ssa Alessandra Sciascia “Corte di cassazione, prescrizione in cinque anni per illeciti e sanzioni D.lgs. n. 231 del 2001” Pubblicato il 03/09/202103/09/2021
Anticorruzione Dr.ssa Greta Shullazi “La flessibilità dei aspetti criminologici del fenomeno corruttivo nell’ utilizzare le opportunità create dai nuovi scenari durante la pandemia Covid-19. Non abbassare mai la guardia.” Pubblicato il 27/08/202127/08/2021
Anticorruzione Dott.ssa Laura Aliberti “Il whistleblowing in ambito privatistico: modernità e benefici per l’azienda” Pubblicato il 20/08/202120/08/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “Le nuove Linee Guida di Confindustria per l’implementazione del Modello 231” Pubblicato il 06/08/202106/08/2021
Anticorruzione Avv. Maria Ferrante “Whistleblowing: più facile a farsi che a dirsi” Pubblicato il 30/07/202130/07/2021
Anticorruzione Dott.ssa Michela Pistilli “Presidi aziendali anticorruzione per le PMI nel periodo del post COVID 19” Pubblicato il 24/07/202124/07/2021
Anticorruzione Dott. Bruno Marco Zinno “I benefici della Compliance aziendale: premialità e non punibilità nel sistema sanzionatorio 231” Pubblicato il 16/07/202122/07/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “Il lento corso del decreto 231: bilancio e prospettive” Pubblicato il 08/07/202122/07/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “Appalti pubblici e criminalità: l’analisi economica” Pubblicato il 30/06/202122/07/2021
Anticorruzione Dott. Domenico Calò “Il danno reputazionale e penale per le aziende ad alto rischio” Pubblicato il 25/06/202122/07/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “Sai cos’è il Rating di Legalità?” Pubblicato il 18/06/202122/07/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “Allarme dell’Authority: massima attenzione verso la gestione trasparente delle risorse” Pubblicato il 15/06/202122/07/2021
Anticorruzione Dott.ssa Alessandra Sciascia “La prevenzione della corruzione e delle infiltrazioni criminali, comincia in azienda” Pubblicato il 11/06/202122/07/2021